
Palestina libera
Schierati contro il Genocidio e per la sovranità del Popolo palestinese.
LA LEGGE PER LA PALESTINA
“>Abbiamo presentato al Senato una Legge di Iniziativa Popolare per il riconoscimento dello Stato di Palestina.
Lo abbiamo fatto quando nessun politico italiano aveva il coraggio di dire una sola parola per il Popolo Palestinese.
Il percorso

CARO SENATORE, RISPONDI
A Senato della Repubblica è iniziata la discussione in Commissione Affari Esteri sulla legge di iniziativa popolare che abbiamo presentato lo scorso 28 giugno. Vi chiediamo di inviare una email a tutti i Senatori della Commissione per supportare l’iniziativa e spingere i parlamentari a Schierarsi dalla parte del popolo palestinese.
Qui trovi tutti gli indirizzi email dei senatori della Commissione Affari Esteri.
La lettera

CARO SINDACO, RISPONDI!
Chiediamo a tutti i Sindaci d’Italia di riconoscere la Palestina come Stato sovrano e indipendente.
Sei un consigliere comunale?
Scarica qui la mozione.
Se non l’hai già ricevuta dal tuo Ufficio Protocollo o dal Presidente del Consiglio Comunale, puoi scaricarla e presentarla per la discussione.
Sei un cittadino e vuoi far discutere la mozione al tuo Consiglio Comunale?
Scarica qui la mozione e chiedi alla tua amministrazione di portarla in Consiglio.
Puoi anche scaricare la Petizione Popolare, stampare alcune copie, raccogliere firme e consegnarle al Comune.
Ti serve aiuto?
Se hai bisogno di supporto, l’Associazione Schierarsi è qui per aiutarti. Abbiamo diversi iscritti, tra cui Consiglieri Comunali, che hanno già presentato e fatto approvare la mozione. Contattaci qui.
Come posso contribuire alla causa oltre a presentare la mozione?
Puoi partecipare attivamente nelle piazze di Schierarsi della tua zona, organizzare eventi di sensibilizzazione, Ogni azione conta! Trova la piazza della tua zona: Trova qui la tua Piazza oppure creane una.
Vuoi presentare una petizione popolare al tuo Comune?
Scarica qui il testo della petizione per chiedere ai cittadini del tuo Comune di firmare. Ricordati di dare un’occhiata allo Statuto del tuo Comune per seguire la procedura di petizione popolare correttamente.
Dove trovo lo Statuto del mio Comune?
Lo Statuto del Comune è possibile trovarlo nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito ufficiale del Comune. Qualora non fosse presente, è possibile richiederlo direttamente al comune o di persona o tramite PEC.
Dona ora
Sostieni l’Associazione Schierarsi con una donazione: il tuo contributo è fondamentale, noi ci autofinanziamo.